0

Record Storico: Il Sistema Carcerario in Italia è sotto Pressione dalla sua nascita, ma ora il Collasso si è esteso anche nei carceri minorili, una crisi senza precedenti come svelato dai dati del ministero della Giustizia riportati dal Foglio.

Il numero di giovani reclusi negli istituti penali per minorenni (Ipm) ha toccato quota 516 al 31 gennaio 2024, segnando il più alto livello mai registrato dal 2006, quando le statistiche sulla giustizia minorile sono state rese pubbliche.

Nel corso dell’ultimo anno, il numero di detenuti negli Ipm è aumentato in modo significativo, passando da 385 a 516. Questo rappresenta un cambiamento drastico rispetto al periodo dal 2006 al 2023, caratterizzato da oscillazioni tra 300 e 450 detenuti.

I diciassette Ipm attivi in Italia, con capienze variabili, stanno sperimentando una crescente pressione, con l’Istituto di Milano che ha registrato un notevole aumento rispetto all’anno precedente, passando da 25 a 71 detenuti.

La fascia 16-17 anni ha visto un incremento particolarmente significativo, passando da 164 a 273 detenuti in un solo anno. Attualmente, i minorenni detenuti superano di gran lunga il numero di giovani adulti, con 309 contro 207, e circa la metà di essi (151) è ancora in attesa di primo giudizio.

I numeri riflettono le preoccupazioni degli operatori del settore, evidenziando condizioni di detenzione al limite della civiltà e segnalando un aumento consistente di detenuti nella fascia 16-17 anni. La denuncia di Donato Capece, segretario generale del Sappe, mette in luce gli episodi critici verificatisi negli istituti penitenziari per minori, sottolineando la necessità di un’analisi attenta di ciò che sta accadendo.

L’incremento potrebbe essere correlato alle misure contenute nel decreto legge Caivano, adottato lo scorso settembre in risposta alle violenze perpetrate da un gruppo di ragazzi, in gran parte minori, ai danni di due bambine. Questo provvedimento ha esteso la possibilità di adottare misure cautelari in carcere per i minori, contribuendo così all’aumento della popolazione carceraria minorile.

A Roma, si è verificato proprio negli ultimi giorni un caso simile, diversi giovani hanno pestato tre ragazzine per poi postare il video sui social, la violenza perpetrata da gruppi (che diventano branchi) è un avvisaglia in più di ciò che aspetta i carceri minorili in Italina nel 2024.

Le Notizie più rilevanti dal Panorama Italiano, Sportivo e Internazionale

Fonte: Il Foglio e Ministero della Giustizia


Bocconi: studenti sospesi sei mesi per commenti omofobi, da Fratelli D’Italia fioccano critiche

Previous article

Tragedia al Cantiere Esselunga a Firenze: dopo il crollo un operaio Morto, tre feriti e tre dispersi

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Società