0

Minsk (Bielorussia) presenta una nuova dottrina militare con l’uso della bomba atomica per scopi militari, Kiev chiama gli alleati.

Il ministro della Difesa bielorusso ha annunciato una svolta significativa nella politica di difesa del Paese, dichiarando che Minsk presenterà una nuova dottrina militare che include, per la prima volta, l’utilizzo della bomba atomica.

Questa mossa è stata resa nota dopo che l’anno scorso la Russia ha inviato armi nucleari tattiche in Bielorussia, senza fornire dettagli specifici sulla quantità esatta.

Secondo quanto riportato dall’Agenzia stampa Associated Press (Ap), la Russia ha affermato di mantenere il controllo su queste armi, le quali sono destinate all’uso sul campo di battaglia, con una gittata corta e una resa relativamente bassa.

La nuova dottrina di Minsk solleva interrogativi su come possa influenzare l’applicazione delle armi nucleari russe sul territorio bielorusso. Le relazioni tra Bielorussia e Russia, storicamente alleate, potrebbero subire un’ulteriore evoluzione a seguito di questa decisione strategica.

Mentre le motivazioni esatte dietro questo cambiamento di approccio non sono ancora chiare, è evidente che avrà impatti significativi sulla geopolitica regionale.

Putin esprime preoccupazione per l’espulsione di russi dai Paesi baltici

In un incontro con i rappresentanti dei comuni russi, il presidente Vladimir Putin ha espresso preoccupazione per gli eventi attuali nei Paesi baltici, in particolare l’espulsione di cittadini russi dalla Lettonia.

Putin ha dichiarato che tali azioni minano la sicurezza della Russia e ha criticato apertamente le autorità lettoni per l’invio di lettere minaccianti di espulsione a 985 cittadini russi.

Secondo il canale televisivo LTV, il capo dell’Ufficio per la cittadinanza e gli affari migratori della Lettonia, Maira Roze, ha riferito che le espulsioni sono avvenute a seguito della mancata soddisfazione dei requisiti necessari per ottenere il permesso di soggiorno nel paese.

Questo sviluppo pone ulteriori tensioni nelle relazioni tra la Russia e i Paesi baltici, già complesse a causa di divergenze politiche e storiche. La risposta di Putin indica la crescente sensibilità e il coinvolgimento diretto della Russia nei conflitti regionali, sottolineando la complessità delle dinamiche geopolitiche in atto.

Le ultime notizie dal Panorama Italiano ed Internazionale 

Fonte: Il Messaggero


Multe fino a 10.000 Euro per Studenti che Aggrediscono Docenti: L’Emendamento del Governo

Previous article

Eco Fox: Nuova joint venture tra Q8 e Fox petroli

Next article

You may also like

Comments

Comments are closed.

More in Cronaca